
L'artrosi delle articolazioni dell'anca, della spalla, del ginocchio e della caviglia è una malattia che si verifica a causa dell'usura del tessuto cartilagineo e della deformazione delle ossa. In questo caso, il paziente avverte dolore di varia intensità (a seconda della forma della malattia). Di conseguenza, la malattia porta a problemi con le funzioni motorie, immobilità parziale o completa e disabilità. È importante chiarire se l’artrosi può essere curata senza intervento chirurgico.
Definizione di lesione
Le malattie dell'articolazione del ginocchio si verificano più spesso nelle donne; può verificarsi per molte ragioni. Le persone anziane hanno maggiori probabilità di sviluppare l’artrosi dell’articolazione del ginocchio.

Se il trattamento per l’artrosi non viene iniziato in modo tempestivo, le ossa che formano le articolazioni vengono esposte e danneggiate. In questo caso, sarà impossibile fare a meno dell'intervento chirurgico. Quando compaiono i primi sintomi spiacevoli, è importante consultare un medico il prima possibile. Ciò non può eliminare completamente l'artrosi, ma aiuterà a rallentare il processo di deformazione dell'articolazione del ginocchio e a fermare la degenerazione. La diagnosi precoce della lesione e il trattamento adeguatamente formulato aiutano a evitare conseguenze negative e uno stato di disabilità precoce.
Quali sono le cause più comuni dell'artrosi dell'articolazione del ginocchio e la malattia può essere curata? I motivi principali includono:
- Piedi piatti.
- Malattie venose.
- Diabete e altre lesioni associate a disturbi metabolici. In questo caso, sarà difficile liberarsi dell'artrosi, poiché non tutti i farmaci e le procedure fisiche possono essere utilizzati.
- Sovrappeso – Le persone con problemi di peso soffrono di osteoartrite molto più spesso rispetto alle persone con un peso corporeo normale.
- Adolescenza: in questo periodo il metabolismo e i livelli ormonali di una persona cambiano, portando ad un processo degenerativo.
- Portare un bambino: in questo momento la donna aumenta di peso, a seguito della quale il carico sulla parte del ginocchio aumenta in modo significativo. I livelli ormonali sono disturbati, il che contribuisce alla comparsa dell'artrosi del ginocchio.
- Cambiamenti nel corpo associati all'età del paziente.
- Subire alcune lesioni. Circa il 30% di tutte le artrosi del ginocchio sono dovute a lesioni. Una lesione porta ad un cambiamento nella normale struttura del tessuto, che innesca il processo di distruzione.
- Attività fisica regolare sulla parte inferiore delle gambe a cui il corpo non si è adattato.
- L'inizio del processo infiammatorio nel corpo.
- Predisposizione ereditaria.
- La comparsa di crampi nel tessuto muscolare della coscia.
La malattia può essere curata solo se si contatta uno specialista curante. In questo caso è vietato iniziare il trattamento da soli. Solo uno specialista può prescrivere una terapia efficace, che comprende fisioterapia e farmaci.
Misure preventive
È importante pensare alle misure preventive prima che si verifichi la malattia di base. L’artrosi può essere divisa in due tipi. Il primo si verifica a causa di una violazione del processo metabolico nel corpo, nonché delle caratteristiche di età del paziente.
Il secondo tipo si verifica a seguito di una lesione o infezione. Per prevenire il secondo tipo di artrosi, è importante evitare possibili lesioni, contusioni e fratture. Questo vale di più per chi pratica sport o balla. Per queste persone, una malattia del genere diventa spesso legata al lavoro e impedisce loro di fare ciò che amano. Ciò vale anche per i bambini che sono molto attivi e si comportano con noncuranza per strada; È importante che si comportino con attenzione per non ferirsi gravemente.

Il fattore principale che aiuta a evitare l'artrosi dell'articolazione del ginocchio deformata è la mobilità. La migliore prevenzione contro l’artrosi è l’esercizio fisico moderato. Ciò è particolarmente importante per le persone la cui attività lavorativa consiste prevalentemente in lavoro sedentario. È importante ricordare che in questo caso stiamo parlando di un carico moderato su varie articolazioni.
Principali fasi della malattia
A seconda di come progredisce, l’artrosi può essere suddivisa in quattro diversi stadi. Quanto più avanzato è lo stadio, tanto più difficile sarà il processo di trattamento e il sollievo dei sintomi:
- nella prima fase i sintomi sono lievi, ma il processo di distruzione dei tessuti si sta già diffondendo rapidamente;
- continua la distruzione della cartilagine, che porta ad una diminuzione della mobilità della gamba nell'area articolare ed è accompagnata da un forte dolore;
- in questo caso, il tessuto cartilagineo si assottiglia, le ossa che formano le articolazioni iniziano a crescere attivamente e vengono danneggiate;
- Nella fase finale dello sviluppo della malattia, la cartilagine viene quasi completamente distrutta, la deformazione ossea porta ad un cambiamento nell'asse dell'arto malato, l'articolazione non può più sopportare la pressione esercitata su di essa e la gamba al ginocchio perde completamente mobilità.
L'artrosi di primo grado dell'articolazione del ginocchio può essere diagnosticata dal dolore a breve termine che si verifica quando si cammina. Durante l'esame non sono visibili deformità evidenti e la radiografia non fornisce le informazioni necessarie sullo stato delle articolazioni per effettuare una diagnosi accurata.
Se la malattia viene riconosciuta tempestivamente e viene avviato un trattamento adeguato, il processo di distruzione del tessuto cartilagineo può essere completamente interrotto e le aree malate possono addirittura essere ripristinate.
È possibile curare l’artrosi di grado 2? Il trattamento nella fase 2 dello sviluppo dell'artrosi ha lo scopo di eliminare i sintomi spiacevoli e rallentare il processo degenerativo-distrofico. In questo caso non sempre è possibile ripristinare il tessuto, ma è possibile preservare ciò che rimane intatto.
È possibile curare l’artrosi di grado 3? Quando l'artrosi raggiunge il 3o stadio di sviluppo, i tentativi di rallentare il processo distruttivo e il danno osseo di solito non danno alcun risultato, la malattia raggiunge rapidamente il 4o stadio di sviluppo (per questo motivo alcuni esperti distinguono solo tre stadi di sviluppo di questa malattia).
Se si verificano gravi alterazioni della struttura articolare è necessario l'utilizzo di una protesi; Questo metodo di correzione chirurgica è chiamato endoprotesi.
In alcuni casi, l'intervento chirurgico viene utilizzato anche nello stadio 2 della gonartrosi. In questo caso viene eseguito un intervento artroscopico mini-invasivo, in cui il tessuto morto e i pezzi di cartilagine danneggiati vengono rimossi attraverso una piccola incisione. Con l'aiuto di questa operazione, la gamma di movimento aumenta, i sintomi del dolore e l'infiammazione scompaiono. Ma dobbiamo ricordare che la cura non finisce qui. Questa operazione aiuterà ad alleviare i sintomi spiacevoli della malattia per diversi anni.
Effettuare un trattamento
È possibile curare l'artrosi dell'articolazione del ginocchio? Il trattamento di qualsiasi malattia può avvenire in tre aree principali:
- etiotropico – eliminazione delle cause profonde della lesione;
- sintomatico – sollievo dei sintomi principali;
- patogenetico – intervento nel processo di progressione della malattia.
Per effettuare un trattamento efficace o almeno arrestare lo sviluppo dell’artrosi, è importante:
- attivare il processo di afflusso di sangue e migliorare le condizioni dei tessuti;
- compensare la mancanza o l'eccesso di enzimi nel corpo;
- Dai al corpo tutto ciò di cui ha bisogno per riprodurre il tessuto cartilagineo.
- Ripristino del volume e della composizione del liquido sinoviale.

Molte procedure fisioterapeutiche e unguenti topici portano ad una migliore nutrizione dei tessuti e alla normalizzazione del loro afflusso di sangue. Durante l'elettroforesi, i tessuti possono essere saturati con enzimi speciali. Tuttavia, il modo principale per trattare una tale malattia è assumere condroprotettori. Le iniezioni di acido ialuronico sono state recentemente utilizzate per trattare l’osteoartrosi. I metodi di trattamento biologico sono considerati più aggressivi.
Utilizzo di condroprotettori
È possibile una cura completa per l’artrosi? Per il trattamento completo, sono adatti i condroprotettori: farmaci che contengono componenti naturali del tessuto cartilagineo o loro analoghi sintetici, che portano alla sintesi di alcuni componenti o ne inibiscono la disgregazione.
I condroprotettori si presentano nelle seguenti forme:
- compresse, capsule e polveri per somministrazione orale;
- soluzioni per iniezioni intramuscolari;
- unguenti speciali per uso esterno.
I medicinali per uso esterno dovrebbero essere usati come trattamento aggiuntivo nella terapia complessa.
È possibile curare l’artrosi deformante? Prima di tutto, devi considerare le caratteristiche del trattamento con condroprotettori:
- Molti condroprotettori aiutano ad alleviare il dolore intenso e l’infiammazione, ma questo non è il vantaggio principale della loro assunzione; Per la terapia sintomatica è meglio utilizzare i FANS più economici;
- le misure terapeutiche apportano un effetto speciale negli stadi 1 e 2 dello sviluppo della malattia, quando la cartilagine non è ancora stata distrutta in uno stato estremo;
- Durante il trattamento è importante assumere i farmaci per un lungo periodo e in modo sistematico. dopo ogni portata è necessario fare una pausa; Un corso dura 6 mesi, quindi il trattamento continua per anni.
Se un paziente è soggetto all'artrosi delle ginocchia, per la prevenzione dovrebbe iniziare a prendere i condroprotettori in anticipo, prima che compaiano i primi segni della malattia. I condroprotettori non possono essere definiti una panacea, poiché proteggono la cartilagine e non ne ripristinano le condizioni. L’artrosi è molto più facile da prevenire che iniziare il trattamento in seguito.
La principale difficoltà del trattamento
È possibile curare definitivamente l’artrosi? La principale difficoltà del trattamento è che fino ad oggi non sono stati sviluppati farmaci in grado di eliminare definitivamente e completamente l'artrosi. Tuttavia, è importante ricordare che esistono metodi di trattamento completi molto efficaci che aiutano ad alleviare il dolore e a rallentare la progressione della malattia.
Artrosi dell'articolazione dell'anca
L'artrosi dell'articolazione dell'anca è un processo degenerativo-distrofico in cui vengono danneggiate le strutture cartilaginee che ricoprono la superficie della testa del femore e dell'acetabolo. Per mantenere la cartilagine in buone condizioni, è importante chiarire se l’artrosi dell’articolazione dell’anca può essere curata.
Trattamento con farmaci
Esistono diversi modi per trattare questa malattia. Molto spesso, lo specialista curante prescrive un intero complesso che include molte misure terapeutiche.

È possibile curare l'artrosi dell'articolazione dell'anca? Nei casi di osteoartrosi di grado 1 e 2, possono essere utilizzati farmaci per trattarla. I farmaci più efficaci in questo caso sono i farmaci antinfiammatori non steroidei, i vasodilatatori, che migliorano la circolazione sanguigna nelle articolazioni, rilassano i muscoli e aiutano ad eliminare gli spasmi.
Vengono utilizzati anche condroprotettori, che aiutano a mantenere il tessuto cartilagineo. Nella prima e nella seconda fase di sviluppo della lesione, gli esperti consentono l'uso di principi attivi locali: cerotti, applicazioni, unguenti e gel - stimolano la normale circolazione sanguigna.
È importante ricordare che l'artrosi dell'articolazione dell'anca può provocare anchilosi senza un trattamento efficace e tempestivo. L'anchilosi è una fusione completa del femore e del bacino. In questo caso, la gamba perde completamente la mobilità nell'articolazione.
Artrosi dell'articolazione della caviglia
L’artrosi della caviglia può essere curata? Prima di trattare l’artrosi della caviglia, è importante una diagnosi accurata. Nella maggior parte dei casi, il medico può effettuare una diagnosi accurata esaminando il piede del paziente o eseguendo una radiografia.

A seconda dello stadio di sviluppo della malattia, lo specialista sceglierà il trattamento più appropriato. Anche prima di visitare uno specialista, il paziente deve ridurre significativamente il carico sull'articolazione malata ed evitare l'ipotermia e il sovraccarico. Il medico prescrive al paziente un trattamento completo: fisioterapia, balneoterapia, antidolorifici e farmaci per stimolare la circolazione sanguigna.
La terapia della caviglia può essere effettuata anche in regime ambulatoriale in ambito ospedaliero con la prescrizione di farmaci antinfiammatori non steroidei. Se il paziente è in sovrappeso, possono sorgere difficoltà nel trattamento. È importante che un paziente del genere mangi correttamente non solo durante il trattamento stesso, ma anche dopo.
Esercizi di ginnastica
La ginnastica per l'artrosi della caviglia è consentita solo dopo che i principali sintomi della malattia si sono completamente attenuati. Una serie di esercizi e stress per il piede dovrebbe essere elaborata insieme allo specialista curante.
Gli esercizi di ginnastica per l'artrosi dovrebbero sollecitare i legamenti e i muscoli dell'articolazione senza sovraccaricare le articolazioni stesse, altrimenti può essere molto pericoloso.
È possibile curare l’artrosi dell’articolazione? Un corso di ginnastica per la cura dell'artrosi non richiede al paziente spese di denaro, acquisto di farmaci o attrezzature costose, ma il paziente deve essere paziente e diligente per completare correttamente il corso.
Problemi alla spalla
Alcune lesioni possono portare all'inizio di un processo infiammatorio o degenerativo a livello delle articolazioni. Le cause più comuni di artrosi della spalla sono:
- forte stress fisico sull'articolazione della spalla durante il lavoro, che porta all'usura attiva dei suoi componenti;
- subire un infortunio alla spalla;
- displasia della spalla;
- cambiamenti nella produzione ormonale;
- Problemi con l'afflusso di sangue ai tessuti articolari, che portano alla comparsa di malattie vascolari;
- usura naturale della cartilagine tipica delle persone anziane.
In questo caso, si verifica spesso un processo infiammatorio, accompagnato da sintomi dolorosi. Le cause di tale danno variano; Possono essere associati a lesioni, infezioni o interruzioni di determinati sistemi corporei.
Molto spesso, l'insorgenza dell'artrite richiede ulteriori influenze esterne: stress, ipotermia, infezione di organi, infezione attraverso una ferita aperta, risposta immunitaria all'infezione.
Nel determinare una malattia, il medico presta attenzione al grado della malattia, ai principali disturbi del paziente e ai risultati di numerosi esami. La principale misura diagnostica è un esame del sangue biochimico, che aiuta a confermare la presenza di infiammazione e, in alcuni casi, a determinarne il tipo.

Un altro esame importante è l'esame a raggi X, che aiuta a determinare la posizione della deformazione articolare nella fase iniziale della sua comparsa.
È possibile curare l'artrosi dell'articolazione della spalla? Se l'artrosi è presente nei primi due gradi, viene utilizzato solo il trattamento conservativo. E solo in una forma complicata della malattia viene prescritto un intervento chirurgico.
Metodi di base del trattamento conservativo:
- assumere farmaci;
- trattamento con metodi tradizionali;
- misure fisioterapeutiche;
- cure termali sanitarie;
- massaggi;
- Agopuntura;
- fisioterapia;
- dieta speciale.
Prima di iniziare la terapia è importante proteggere completamente l'articolazione danneggiata, cosa molto più semplice in caso di artrosi diffusa nella zona della spalla. Il trattamento più semplice è il primo stadio della malattia, quando non si sono verificati cambiamenti cicatriziali e il tessuto ha ancora la capacità di rigenerarsi.
Ma con questa forma di danno, le sensazioni spiacevoli di solito non sono molto evidenti, il dolore è lieve, quindi il paziente va dal medico solo molto tardi. In futuro il paziente dovrà seguire un regime delicato anche dopo la fine del trattamento.